La prof. De Vecchi, la nostra prof. di spagnolo, ci ha proposto un’attività collaborativa finalizzata alla creazione di una città inventata. Lo scopo del lavoro è stato elaborare un testo, in spagnolo, per descrivere la città creata.
Ci siamo divisi in gruppi da quattro o cinque persone e tutti hanno collaborato al lavoro.
La maggior parte della classe ha realizzato cartelloni, un solo gruppo ha costruito un plastico vero e proprio e altri due un villaggio virtuale con il gioco “Minecraft”.
Per questo progetto, oltre che a scuola, ci siamo visti anche a casa avendo a disposizione circa un mese di tempo.
Il primo gruppo che ha esposto è stato quello composto da Rebecca, Giorgia, Giulia e Gaia. Hanno prodotto un plastico realizzato con il das, cercando di rappresentare un’ isola nella maniera più reale possibile. Ogni componente ha esposto una piccola parte del testo scritto.
Il secondo gruppo, costituito da Federico, Tommaso, Samuele Pinton e Filippo hanno creato un cartellone sul quale hanno rappresentato un’isola utilizzando un sistema di fogli mobili.
Nel terzo gruppo, Sara, Carola, Alice, Francesca e Anna hanno creato un cartellone e un villaggio virtuale su Minecraft nel quale hanno rappresentato tanti quartieri quante sono le componenti del gruppo. Ciascuna di loro ha personalizzato il proprio spazio e ha esposto in spagnolo le caratteristiche della zona.
Alan, Umberto, Aurora e Lorenzo hanno prodotto un cartellone con una città in bianco e nero mentre Jan, Leonardo, Samuele Liberali e Ymanol hanno costruito una grande città utilizzando Minecraft.
Questo lavoro è stato utile perché ci ha permesso di esprimere la nostra creatività utilizzando la lingua spagnola in modo più personale e concreto. Lavorando in gruppo abbiamo potuto creare città più complesse, accogliendo le idee di tutti.